“Ogni passo farà nascere una brezza che ci ristora nel corpo e nella mente. Ogni passo fa sbocciare un fiore sotto i nostri piedi”
Oltre al colloquio in studio si avrà l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di raccontarsi, immersi nel paesaggio naturale: attraverso la camminata. Un passo dopo l’altro la persona potrà esprimere quello che sente, le sue emozioni, pensieri, preoccupazioni, problematiche ecc. La spontaneità di un gesto semplice e famigliare come quello del camminare permette di sciogliere le tensioni e di rendere il parlare di sé semplice e naturale. La camminata coinvolge completamente il nostro sé: corpo, mente ed emozioni all’unisono e ne promuove il nostro benessere psico-fisico…
Diversi studi hanno constatato che una camminata è molto efficace nel controllo del diabete, dell’ipertensione arteriosa, ma lo è altrettanto come mezzo di prevenzione nelle persone a rischio di malattie cardiovascolari o malattie metaboliche, osteoporosi, inoltre può prevenire anche arteriosclerosi e vene varicose.
Il camminatore, medico e psicoterapeuta Guido Ghidorzi ha iniziato a constatare come la camminata sia uno strumento psicoterapeutico in grado di istaurare un dialogo con noi stessi, con il nostro corpo, con gli altri e con l’ambiente che ci circonda.
Il silenzio, la natura, il camminare, ci rimettono in comunicazione con la nostra essenza: l’avvertire il battito del cuore, ascoltare il nostro respiro, le sensazioni che ci provengono dal nostro corpo.
Quando si cammina sono coinvolte le gambe e anche tutti gli organi del nostro corpo che captano suoni, odori, colori e sapori del mondo che ci attraversano. Entriamo così in comunicazione con il paesaggio naturale che ci circonda, alleggerendo la mente e di conseguenza lo stress.
La camminata ci ridona anche la gioia della mente e del cuore: il movimento ci fa stare meglio, ci si sente soddisfatti, con il camminare vengono prodotte endorfine e serotonina nel cervello, le sostanze che producono buonumore e anche un sollievo dalla depressione.
Inoltre il camminare aiuta a rilassare e a svuotare la mente, a lasciar scivolare e a esprimere i pensieri senza trattenerli e a far entrare nuove idee, ad essere creativi.